Il servizio è rivolto ai cittadini che abbiano compiuto i 65 anni di età, disabili e nuclei familiari residenti in difficoltà e socio-economica che necessitano del servizio in modo temporaneo, in base alla valutazione professionale dell'Assistente Sociale.
Il Servizio di Assistenza Domiciliare è svolto da operatori qualificati, che forniscono un supporto domestico per la pulizia della casa, l’igiene e la cura della persona, la preparazione dei pasti, lo svolgimento di pratiche burocratiche ordinarie, il disbrigo di commissioni.
Il servizio viene erogato dal Lunedi al Venerdi escluso i giorni festivi e in orario diurno, in base al progetto individualizzato stilato dal servizio e concordato con l’interessato e i suoi famigliari. Durante il periodo di assistenza sono previsti rapporti telefonici con gli utenti e visite periodiche degli operatori per il monitoraggio del progetto.
Rivolgersi all'ufficio Servizi Sociali per presentare la domanda di presa in carico
Presentazione di domanda debitamente compilata a seguito di colloquio con l'Assistente Sociale di riferimento.
Prestazioni di servizi socio-assistenziali
Dal momento della presentazione e accoglimento della richiesta si entra in una lista di attesa qualora ci fosse, altrimenti si avvia il servizio.
La domanda ha validità sino al 31/12 dell' anno di presentazione.
Il costo del servizio varia in base alla situazione economica determinata annualmente in riferimento al valore I.S.E.E.