Disposizioni anticipate di trattamento (DAT) - testamento biologico

Servizio attivo

Disposizioni anticipate di trattamento (DAT) - testamento biologico


A chi è rivolto

Ad ogni persona maggiorenne, capace d’intendere e volere, che voglia esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto, rispetto agli accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche ed a singoli trattamenti sanitari, residente nel Comune di Pietra Ligure.

Descrizione

Le disposizioni anticipate di trattamento, comunemente definite “testamento biologico” o “biotestamento”, sono regolamentate dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018.

In previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, la Legge prevede la possibilità, per ogni persona, di esprimere le proprie volontà, in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso od il rifiuto su:

– accertamenti diagnostici;
– scelte terapeutiche;
– singoli trattamenti sanitari;

Nel caso in cui le condizioni fisiche del paziente non lo consentano, le DAT possono essere espresse attraverso videoregistrazione o dispositivi che consentano alla persona con disabilità di comunicare.

Come indicato nell’Informativa della Banca dati DAT è comunque diritto dei disponenti richiedere eventualmente la cancellazione di copia della DAT trasmessa. Possono accedere ai servizi di consultazione delle DAT, registrate alla Banca dati nazionale, attraverso autenticazione SPID o CIE, mediante il seguente collegamento , il disponente, il fiduciario eventualmente nominato, nonché il medico che ha in cura il disponente in situazioni di incapacità di autodeterminarsi ed è chiamato ad effettuare accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche o eseguire trattamenti sanitari sul disponente.

Nomina del fiduciario e ruolo del medico

La Legge 219 prevede la possibilità di indicare nella DAT un fiduciario, la cui scelta è rimessa completamente alla volontà del disponente. La Legge si limita a prevedere che il fiduciario sia maggiorenne e capace di intendere e di volere. Il fiduciario è chiamato a rappresentare l’interessato nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie.

Il medico è tenuto al rispetto delle DAT, le quali possono essere disattese, in tutto o in parte, dal medico stesso, in accordo con il fiduciario qualora:

– le DAT appaiano palesemente incongrue o non corrispondenti alla condizione clinica attuale del paziente;
– sussistano terapie non prevedibili all’atto della sottoscrizione, capaci di offrire concrete possibilità di miglioramento delle condizioni di vita;
– nel caso di conflitto tra il fiduciario e il medico, la decisione è rimessa al giudice tutelare;

Nel caso in cui le DAT non contengano l’indicazione del fiduciario o questi vi abbia rinunciato o sia deceduto o sia divenuto incapace, le DAT mantengono efficacia in merito alle volontà del disponente. In caso di necessità il giudice tutelare provvede alla nomina di un amministratore di sostegno.

 

Copertura geografica

Comune Pietra Ligure

Come fare

E’ necessario prenotare un appuntamento presso lo Stato Civile del Comune.

Il giorno dell’appuntamento è necessaria la presenza del disponente per la sottoscrizione dell'istanza.

Cosa serve

La disposizione anticipata di trattamento redatta dall'interessato.
La carta di identità del disponente e quella del/dei fiduciari

Cosa si ottiene

La registrazione della propria Dat nel registro del Comune e l’invio della stessa alla Banca Dati Nazionale presso il Ministero della Salute.

Tempi e scadenze

Non ci sono scadenze per la presentazione della DAT, essendo un’espressione di volontà del richiedente.

Quanto costa

Non sono previsti costi.

Accedi al servizio

Documenti

Disposizioni Anticipate di Trattamento - DAT

Disposizioni Anticipate di Trattamento - DAT

Ulteriori informazioni

Revoca o modifica:

La Dat può essere revocata o modificata in qualsiasi momento

La revoca del disponente, o rinuncia dello stesso, può essere effettuata in qualsiasi momento.

INFORMAZIONI UTILI SULLA STESURA DELLE D.A.T.

L'Ufficiale dello Stato Civile NON partecipa alla redazione delle D.A.T. né fornisce informazioni o avvisi in merito al contenuto delle stesse, dovendosi limitare a riceverle verificandone i presupposti della consegna (e.g. verifica identità del consegnante e sua residenza nel Comune di Pietra Ligure).

Per la stesura delle D.A.T. ci si può far aiutare dal proprio medico di fiducia così da poter anche ricevere le informazioni sanitarie necessarie per scegliere i trattamenti che si intende accettare/rifiutare. È infatti importante, prima di presentare una D.A.T., acquisire adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte relative al rifiuto o consenso a determinati accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari.

BANCA DATI NAZIONALE DELLE D.A.T. Istituita con la Legge di bilancio del 2018, la Banca Dati delle D.A.T. ha la funzione di: raccogliere copia delle D.A.T. e garantirne il tempestivo aggiornamento in caso di rinnovo, modifica o revoca; assicurare la piena accessibilità delle D.A.T. sia da parte del medico che ha in cura il paziente, in situazioni di incapacità di autodeterminarsi, sia da parte del Disponente e/o dell’eventuale Fiduciario.
Ogni cittadino può consultare le proprie D.A.T. accedendo alla Banca Dati.

L’accesso alla stessa avviene attraverso un’autenticazione digitale tramite SPID o CNS. al seguente link: clicca qui

Normativa:

Legge 219 del 22 dicembre 2017

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

01962931541

stato.civile@comunepietraligure.it

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 26/02/2025, 09:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona