Autocertificazione ai sensi del D.P.R 445/2000

Servizio attivo

Autocertificazione e dichiarazioni sostitutive


A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Per i cittadini stranieri è possibile autocertificare solo documenti che siano rilasciati dalla Pubblica Amministrazione italiana o, se si tratta di cittadini dell'U.E., che sia possibile verificare direttamente presso l'Autorità straniera che detiene i dati certificabili.

Descrizione

L’autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce la maggior parte dei documenti rilasciati dalla Pubblica Amministrazione italiana.

Come fare

Il cittadino può compilare l'apposito modulo allegato in maniera autonoma (può utilizzare un unico modulo per più autocertificazioni).

Può essere richiesta una visura anagrafica gratuita,  anche per e-mail, solo ed esclusivamente dal diretto interessato, allegando alla richiesta la scansione di un documento di identità.

Cosa serve

Bisogna compilare il modulo allegato per ottenere la prestazione del servizio richiesto.

 

Cosa si ottiene

La documentazione contenente le informazioni richieste.

Tempi e scadenze

L'autocertificazione ha la medesima validità dei certificati che sostituisce.

Quanto costa

L'autocertificazione e l'attività di controllo della stessa non è soggetta ad alcun costo.

Accedi al servizio

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 17/02/2025, 11:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona