L'importo massimo della borsa di studio, differenziato per i diversi ordini di scuola, è il seguente:
- Euro 800,00 per la scuola secondaria di primo grado;
- Euro 1.100,00 per le istituzioni scolastiche o formative del secondo ciclo della scuola secondaria di secondo grado.
La partecipazione a più graduatorie relative alle borse di studio di cui alla L.R. 15/2006 (spese per frequenza + spese per libri di testo) non può portare al superamento dell'entità massima della borsa di studio, stabilita in Euro 1.300,00.
Il contributo da erogare non può essere inferiore ad Euro 20,00.
Di conseguenza, non possono essere presentate e, se presentate, devono essere considerate irricevibili le domande la cui certificazione di spesa calcolata nella percentuale di fascia reddituale non porti ad un contributo di almeno Euro 20,00.
La borsa di studio viene attribuita alle famiglie degli alunni su graduatoria decrescente e differenziata in base alla percentuale di incidenza delle spese scolastiche ammissibili e certificate sulla situazione reddituale risultante dall'attestazione I.S.E.E. 2024 del nucleo familiare.
L'attribuzione dei contributi è effettuata scorrendo la graduatoria in senso decrescente fino all'esaurimento delle risorse disponibili.
Le graduatorie sono gestite dai rispettivi Comuni di residenza dei richiedenti il beneficio.